SAN NICOLA DI MIRA

Santi del 6 dicembre: San Nicola di Mira (di Bari, Vescovo), Sant’Asella di Roma (Vergine), Santi Dionisia, Dativa, Leonzia, Terzo, Emiliano, Bonifacio, Maiorico e Servo (Martiri), Sant’Obizio da Niardo.

San Nicola di Mira è il protettore di naviganti, pellegrini, pescatori, profumieri, poveri e scolari.


MODI DI DIRE

Ermetico: Il termine “ermetico” indica un recipiente perfettamente chiuso che impedisce qualsiasi passaggio di fluidi, impenetrabile, oppure un significato oscuro, difficile a comprendersi. Infatti, in letteratura, è usato per evidenziare una poesia dal carattere chiuso (ermetico) e volutamente complesso, solitamente composta da una serie di metafore, da simbolismi oscuri tale da essere considerata indecifrabile, difficile da capire. Il termine trae origine da Hermes Trismegistos (Ermete Trismegisto) inventore, secondo gli antichi, dell’alchimia, arte occulta, segreta. Il nesso odierno della parola con la sua etimologia deriva dal fatto che Hermes riusciva a chiudere perfettamente i vasi di vetro, fondendo il vetro stesso.

dicembre: 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

«Ogni giorno per un buongiorno»

IL CALENDARIO SAGGIO
Pubblicità

Se vuoi commenta con rispetto...GRAZIE!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...